I bambini bilingui controllano le loro lingue mentre ascoltano

Alcuni giorni fa, stavo leggendo un libro con mio figlio. Ha 20 mesi ora e il suo vocabolario si espande ogni giorno. Gli piace dirmi i nomi delle cose che vede intorno a sé. Nel libro c’è anche un uovo. Appena l’ha visto, cominciò a dirmi: “ei, uovo, ei, uovo!” (‘ei‘ significa uovo in Olandese).

Questa ricerca mostra che i bambini bilingui a 20 mesi di età sanno implicitamente che le parole appartengono a lingue diverse. Quindi, nel cervello di mio figlio, “ei” e “uovo” non sono due nomi per una cosa, ma il nome di una cosa in due lingue.

I bambini bilingui non confondono le loro lingue

Nella ricerca menzionata, bambini e adulti bilingui sentivano frasi in una (‘guarda, un cane’) o due lingue (tipo ‘guarda, un dog’) mentre vedevano immagini di oggetti familiari. Sia gli adulti che i bambini hanno mostrato uno sforzo cognitivo superiore mentre ascoltavano le frasi miste.

Secondo i ricercatori, questo significa che le persone bilingue (anche i bambini) attivano naturalmente il vocabolario della lingua che stanno ascoltando in quel momento. Implica anche che non c’è da preoccuparci che i bambini che crescono in una situazione bilingue confondano le loro lingue.

Pesce e formaggio

Dopo il suo famoso ‘nonno Italia‘, mio figlio ha continuato a costruire delle piccole frasi. Per ora, sembra che automaticamente combina parole della stessa lingua. Dice per esempio ‘é pesce’ o ‘kaas eten‘ (mangiare formaggio).

Lo trovo divertente che sceglie l’Italiano per parlare di pesce e l’Olandese per parlare di formaggio. Credo che dica di più su papà e mamma che su di lui…

Copyright picture: Olivier Dunrea (from book Gonnie & vriendjes in ganzenpas)

 

Een gedachte over “I bambini bilingui controllano le loro lingue mentre ascoltano

Geef een reactie

Vul je gegevens in of klik op een icoon om in te loggen.

WordPress.com logo

Je reageert onder je WordPress.com account. Log uit /  Bijwerken )

Facebook foto

Je reageert onder je Facebook account. Log uit /  Bijwerken )

Verbinden met %s