Un segretino Italiano

Questo weekend, per la prima volta, ho sfruttato il fatto che mia figlia parla sia olandese che l’italiano…

Eravamo sul treno quando sentí un odorino familiare. Giusto per non infastidire gli altri viaggiatori, chiesi mio figlio cos’avesse nel pannolino: “hai fatto la cacca?”. Lui: “No!”. A  quel punto mia figlia disse: “ik denk dat hij misschien…” [“penso che forse…”]. Prima che potesse finire la sua frase, le dissi: ” shhh meglio dirlo in Italiano!”

Mia figlia mi guardó stupefatta, rise e disse: “forse ha fatto uno scorreggino”. Quante risate per queste parole monelle che potevamo capire solo noi!

Anche se in quel momento ridemmo, mi chiesi se fosse corretto. Ovviamente non voglio che imparino ad usare le lingue per escludere le persone. In realtà capita, per varie ragioni, che parliamo la lingua “straniera” e che in quel momento non tutti capiscono. Solamente per praticità! Comunque, in quel momento decisi di non farci troppo caso.

Arrivati a Rotterdam notammo un grande schermo publicitario.

Mio figlio disse: “Er was een hele grote koe” [“c’era una grande mucca”]

Mia figlia: “Hij zegt dat hij een koe ziet, maar het was eigenlijk geen koe, maar een castor.” [“dice che vede una mucca, ma in realtà non era una mucca ma un castor”]

Io: “Een castor? Bedoel je een bever?” [“castor? Intendi ‘castoro’?”]

Mia figlia: “Sí, un castoro! Bello, vero mamma, che parliamo l’Italiano e l’Olandese? Così, se non conosco una parola in Olandese, posso provare in Italiano e ci aiutiamo!”

Io: “Si amore, è bellissimo!”

…nella speranza che la nostra conversazione ‘segreta’, prima in treno, conti pure come ‘un aiutino’!

Geef een reactie

Vul je gegevens in of klik op een icoon om in te loggen.

WordPress.com logo

Je reageert onder je WordPress.com account. Log uit /  Bijwerken )

Twitter-afbeelding

Je reageert onder je Twitter account. Log uit /  Bijwerken )

Facebook foto

Je reageert onder je Facebook account. Log uit /  Bijwerken )

Verbinden met %s