I nonni Italiani sono venuti da noi per un paio di settimane. Che festa! Oggi, mia figlia stava raccontando cos’aveva mangiato a scuola:
Mi sono mangiata un panino col formaggio e un panino col… come si dice ‘hagelslag’?
Allora, hagelslag! Come lo dico in Italiano? Non ho idea. Non ho mai fatto caso come lo chiamiamo quando parliamo tra di noi in Italiano. Probabilmente cosí: ‘mi passi l’hagelslag?’
Chiediamo l’aiuto di Google:
‘Spruzza’
Non mi dice niente. Faccio un piccolo test con mia suocera:
Io: ‘mi puoi dire cos’è ‘spruzza’?
lei: ‘si, quando hai per esempio una bottiglia di profumo che spruzza’
Fa un movimento per spiegare che schizza. Niente ‘hagelslag’ quindi. Vediamo se su Google trovo qualche immaggine di ‘spruzza’. Il risultato: atomizzatori di profumo e cose simili. Con ‘cioccolato spruzza’ invece, mi spuntano immaggini di ciambelle con le gocce di cioccolato. Questo ‘spruzza’ mi sembra una brutta traduzione dal’inglese: sprinkles.
Faccio un test con mio suocero:
Io: ‘mi puoi dire cos’è ‘spruzza’?
lui: si, quando vaporizzi un liquido
io: ‘e nella categoria degli alimenti?’
lui: no, niente, forse quando spruzzi l’acqua
io: ‘e il cioccolato spruzza?’
Sta diventando ridicolo. Non ha idea di cosa sto parlando. Allora gli faccio vedere i risultati della mia ricerca su Google di ‘cioccolato spruzza’. Mi dice: non ho mai sentito dire ‘cioccolato spruzza’. Quelli sono i granelli di cioccolato’.
Ecco! Allora c’è una parola per ‘hagelslag’! Si chiama ‘granelli di cioccolato’!
Lo cerco su Google e trovo il sito olandasupermercato.it . Una specie di supermercato di cose Olandesi? Infatti si trovano anche i granelli di cioccolato.
Ora che abbiamo risolto questo mistero, mi resta una sola cosa da fare:
Magari Google impara qualcosa da me per una volta…