È vacanza! Siamo in Italia da una settimana e i nostri figli si sentono a casa 🙂 Nostra figlia (di 5 anni) è diventata una vera chiacchierona e parla tanto con i suoi cugini, zii e nonni. E anche nostro figlio (3 anni) comincia ad usare frasi sempre più lunghe…
Un anno e mezzo fa, ho scritto un blog su come parlavano tra di loro con la loro lingua mista. In quel momento, mia figlia ancora non andava a scuola e mio figlio ancora non parlava quanto parla adesso. Da quando hanno cominciato a frequentare scuola e parlare più con i loro amichetti, parlano quasi solo l’olandese tra di loro.
Più siamo qui però, più parole nuove imparano. Specialmente per mio figlio sono completamente nuove, quindi non conosce l’equivalente in olandese. Mia figlia secondo me associa le sue nuove parole a questo luogo e da la preferenza alle parole italiane.
In ogni caso, hanno ricominciato a mischiare le loro lingue ed il risultato è che fanno frasi così:
Lei: “gaan we naar de lido? Ik wil graag granita eten en dan zwemmen zonder braccioli, maar alleen als er geen meduse zijn.”
[“andiamo al lido? Vorrei mangiarmi la granita e poi nuotare senza braccioli ma solo se non ci sono meduse.”
Lui: “Nee, ik wil niet naar de lido. Ik wil noccioline zoeken en schiacciare met mijn voeten.”
[“no, non voglio andere al lido. Voglio cercare noccioline e schacciarli con i miei piedi.”
Fortunatamente abbiamo tanto tempo per mangiare, nuotare, cercare, schiacciare e molto di più!