Imparare l’Inglese con Elsa

Oggi ho cercato le parole della canzone ‘Let it go‘ di Frozen della Disney. Solo che non ero sicura se cercare la versione Olandese, Inglese oppure Italiana. Mia figlia (3 anni e mezzo) ama cantare. Lo fa sempre: in bici, quando gioca o disegna. Ùltimamente canta più o meno questa canzone (fatta da lei): In […]

Lees meer Imparare l’Inglese con Elsa

San Nicola e Babbo Natale

Adesso che le giornate si accorciano, si avvicinano le feste di fine anno. Tutti i bimbi aspettano i signori barbuti che portano tanti regali. Io sono cresciuta con Sinterklaas (San Nicola), Antonio è cresciuto con Babbo Natale. I nostri figli, fortunati che sono, cresceranno con entrambi. Oggi sono andata in centro con mia figlia, dove […]

Lees meer San Nicola e Babbo Natale

Pasta nel polder

In un altro post, ho parlato di ‘code-switching’. Significa alternare tra una lingua e l’altra in una conversazione. Le persone multilingue lo fanno spesso e ci riesci solo se conosci bene entrambe le lingue. A volte può essere molto divertente! Alcuni esempi recenti della mia figlia:   “Mag ik een stukje Parmezaanse kaas? Maar niet […]

Lees meer Pasta nel polder

Una mosca in faccia

“Guarda mamma, mio fratello ha una barba!” disse mia figlia. Stavamo mangiando lo yoghurt e mio figlio ne aveva spalmato anche un pochino in faccia. Voleva sapere chi conosciamo con una barba, quindi le raccontai che ha un nonno con una barba e un nonno con i baffi. Poi aggiunsi, le capre portano il pizzo! […]

Lees meer Una mosca in faccia

Il bimbo e la pupa

Questo weekend siamo andati in campagna con un grande gruppo di famiglia Olandese. Non ci vediamo molto spesso con questa parte della famiglia, quindi ogni tanto dobbiamo spiegare qualche parola Italiana che usano i nostri figli. Una delle nuove parole preferite die Samuel è ‘bimbo’. Ovviamente lo usa nel senso Italiano della parola: ‘bambino’. Purtroppo […]

Lees meer Il bimbo e la pupa

3 modi per equilibrare i bilingue

I nostri figli imparano l’Italiano e l’Olandese. Siccome abitiamo in Olanda, sentono più spesso l’Olandese. In questo caso questa è la loro ‘majority language’ mentre l’Italiano è la loro ‘minority language’. Inizialmente, Antonio e io pensammo di parlare ai nostri figli il più possibile nella nostra lingua madre, cosicche loro potessero apprendere entrambe le lingue […]

Lees meer 3 modi per equilibrare i bilingue

Lontani, ma comunque vicini

Qualche blog fa, scrissi che la prima frase di mio figlio sarebbe stata ‘mamma auto’. La settimana scorsa decise di farmelo scoprire! Col mio telefonino in mano disse: ‘nonno Talia’, facendomi capire che voleva vedere suo nonno! È molto importante per noi che i nostri figli abbiano un buon rapporto con la famiglia, però purtroppo una grande parte vive […]

Lees meer Lontani, ma comunque vicini