A volte, Antonio e io facciamo buon uso del fatto che possiamo parlare due lingue. Ad esempio, per strada passiamo all’italiano con facilità quando incontriamo venditori ambulanti. Se pensano che siamo turisti, non ci provano nemmeno 🙂
Ogni tanto lo sfruttiamo anche per avere un pò di privacy. L’altro giorno stavo provando un maglione in un negozio in Olanda e ho chiesto ad Antonio:
“Come mi sta?”
e lui rispose:
“Non lo so, ti sta un po largo.”
Dopo di che la commessa disse:
“Le posso dare una cintura?”
Anche lei parlava Italiano! Un pochino vergognata ho detto:
“Neehoor, bedankt. Ik denk dat ik iets anders pas.” (“No grazie, penso che provo quancos’altro”).
Era leggermente confusa.
Alla fine ho trovato un bel maglione. Antonio voleva pagarlo e ha chiesto:
“Mag ik even pinnen?” (“Posso pagare con la carta?”)
La commessa non ne capiva più niente e disse:
“Ja, eeh, wie van jullie is er nu Italiaans?” (“Ma chi di voi due è Italiano?”)
Glielo spiegammo e iniziammo a parlare. Apparentemente aveva vissuto in Italia per più di dieci anni e le piaceva tantissimo poter parlare un poco d’Italiano ogni tanto.
Con un sorriso sul volto siamo usciti dal suo negozio.
Een gedachte over “Chi di voi due è Italiano?”