Mi piace molto leggere libri con i miei figli. Mio figlio ha 20 mesi in questo momento, e sta imparando tante parole nuove. Quando leggiamo insieme, io racconto la storia e lui mi racconta cosa vede nel libro.
Ecco un esempio di come leggiamo:
Come si vede qui sopra, usa l’Olandese e l’Italiano per descrivere cosa vede. Ancora non ho scoperto una regola per sceglere una lingua o l’altra. Per esempio usa le due lingue per descrivere due cose che ovviamente vanno insieme: ‘tavolo’ e ‘stoel‘ (sedia in Olandese).
Lo zoo internazionale
Amo vedere come mio figlio mischia le sue lingue. Anche se il libro del esempio è in Olandese, più o meno la metà delle parole che dice è in Italiano (e l’altra in Olandese ;-)).
Nel libro ci sono tanti animali. Lui li nomina cosi: beer (orso in Olandese), pio pio (per l’uccellino), papera, pippo (per ippopotamo), fante (per elefante), muis (topo in Olandese), aap (scimia in Olandese) and pinguino.
Alla fine del libro, quando tutti fanno la nanna, lui dice: ‘aap nanna‘, ‘papera nanna‘, ‘fante nanna‘ e continua la lista finche non è arrivato il momento per lui di fare la nanna…